Skip to content
Come scegliere il materasso più adatto

Come scegliere il materasso più adatto

Un materasso di qualità è fondamentale per il nostro benessere e per un sonno riposante.  Passiamo un terzo della nostra giornata a dormire su un materasso, pertanto questo elemento merita la giusta attenzione.

Per scegliere un buon materasso e garantire un riposo ottimale bisogna valutare più aspetti, i materiali, la rigidità, le misure, il grado di supporto, il peso di chi ci dorme e le esigenze personali. 

Investire in un buon materasso è un buon interesse e un ottimo tornaconto per la tua salute e il tuo comfort, se dormi bene vivi bene!

Tipologie di materasso

I materassi sono composti all’interno da molle o da materiale schiumato, entrambi i materiali sostengono il peso del corpo e alleviano le tensioni quotidiane, ma in maniera differente.

I materassi a molle si dividono in materassi a Molle Bonnel e materassi a Molle Indipendenti;  i primi sono i materassi tradizionali, una tecnologia collaudata da molti anni,  nei quali le molle vengono disposte in file e collegate le une alle altre da un filo a spirale; offrono un corretto sostegno progressivo, forte e deciso.  

Sono ottimali per ragazzi in crescita, per chi ha una temperatura corporea alta e una sudorazione importante.

I materassi a Molle Indipendenti hanno una struttura a 7 zone differenziate, ogni molla è rivestita e imbustata singolarmente, reagendo alle sollecitazioni in maniera mirata e personalizzata. Maggiore è il numero di molle, maggiori sono i punti di appoggio e sostegno. Massima ergonomia per un perfetto adattamento del materasso al corpo e un ideale bilanciamento alla colonna vertebrale. Nel contempo, i materassi a Molle Indipendenti evitano la proliferazione di microrganismi e batteri.

Una donna in menopausa o un ragazzo in adolescenza poterebbe trovare più beneficio con un materasso a molle indipendenti.

I materassi composti all’interno da materiale schiumato si dividono in Memory Foam e Water Foam; il Memory Foam è un materiale visco-elastico sensibile alla temperatura e al peso corporeo, con una particolare struttura composta da piccolissime celle aperte e comunicanti,  per un perfetto passaggio d’aria che elimina l’umidità, offre un’elevata traspirabilità e mantiene costante la temperatura del corpo. I materassi in Memory Foam favoriscono una regolare circolazione sanguigna, un sonno più salutare e riposante, si adattano al corpo ridistribuendo il peso e riducendo i punti di pressione

Chi dorme su un fianco o soffre di mal di schiena, chi ha crampi muscolari notturni o chi in inverno soffre il freddo prediliga materassi in materiale schiumato.

Il Water Foam è un materiale schiumato con una composizione  densa e compatta, che coniuga solidità ed elasticità, ergonomia e indeformabilità. Questo materiale, grazie ad una lavorazione altamente tecnologica, fa sì che il materasso riacquisti sempre la sua forma iniziale anche dopo numerose pressioni e indipendentemente dal peso che deve sorreggere. I materassi in Water Foam hanno una struttura a celle aperte che permette il  passaggio dell’aria, garantendo un’elevata traspirazione e un senso di freschezza, creando la condizione ideale per impedire la formazione di acari e batteri. Il Water Foam è ecologico e anallergico poiché schiumato igienicamente ad acqua.

I materassi in Water Foam sono ideali per persone sportive, per bambini e anziani, e per persone robuste.

Rigidità e portanza

I materassi possono avere diversi livelli di rigidità, come morbido, medio  o rigido. La portanza varia in base al peso corporeo, alle preferenze di confort, alle posizioni durante il sonno. Questi dati vanno comunicati al momento della scelta al personale specializzato, in modo da trovare il materasso più adatto per garantire un supporto adeguato e un sonno confortevole. I materassi che devono soddisfare l’esigenza di due persone, vengono assemblati singolarmente considerando le esigenze di ciascuno e poi uniti in un unico rivestimento sfoderabile.

Misure e dimensioni

Il mercato offre una vasta gamma di materassi con misure e dimensioni tali per soddisfare le tue esigenze specifiche: singoli, piazza e mezza, francese, matrimoniali o su misura, personalizzati per adattarsi al tuo spazio. Si possono inoltre realizzare il diverse altezze e spessori.

Se hai già un letto o una rete, il materasso dovrà appoggiare sulla stessa superficie, se devi scegliere rete e materasso nuovi valuta la misura in base alla tua altezza e allo spazio nella stanza, considera poi che le lenzuola e i piumoni in commercio hanno dimensioni adatte a coprire più misure di materassi.

Rivestimento e trattamenti

Il rivestimento è lo strato esterno di un materasso, dove andrà a contatto il nostro corpo. La gamma di prodotti viene realizzata con rivestimenti di alta qualità realizzati con tessuti e materiali particolarmente morbidi e naturali. Il rivestimento può essere sfoderabile e lavabile,  il lavaggio deve essere effettuato con detergenti neutri, a basse temperature e a cicli delicati, ponendo attenzione anche ai giri della centrifuga.

Al rivestimento possono essere eseguiti trattamenti speciali, come quelli antiacaro e antimuffa che garantiscono un ambiente sano e igienico per il tuo sonno, potrai inoltre goderti il comfort di un effetto freschezza e termoregolazione per un riposo ottimale.

Il materasso è un elemento fondamentale per il sonno di qualità e scegliere il giusto materasso può fare la differenza nel tuo comfort durante la notte.  Una notte dura in media 8 ore ( un terzo della nostra giornata) Considera il tipo di materasso, la consistenza desiderata, le dimensioni adatte al tuo letto e le tue preferenze di comfort. Se vuoi puoi anche provarlo in negozio, ma sicuramente i dieci minuti che ti distendi non determinano la scelta, fai le giuste considerazioni.

Il materasso va sostituito circa ogni 8/10 anni  per poter riposare su un prodotto sano e igienico.

Ti aspettiamo nel nostro show-room Mobili Apolloni di Carrè per trovare il materasso giusto per le tue esigenze.

Torna su