La lettura è un'attività che stimola la mente, migliora la concentrazione, la memoria e accresce…
QUALI PIANTE SI POSSONO TENERE IN CASA?
Siete d’accordo che le piante in casa arredano quanto mobili e oggetti di design?
Un fiore sbocciato, un groviglio di foglie verdi che ricade da qualche mensola, sono un grande ornamento per qualsiasi abitazione.
PIANTE CHE POSSONO ESSERE COLLOCATE in casa:
Molti studi hanno dimostrato come il verde in casa aiuti a concentrarsi e ad alleviare lo stress, soprattutto nei mesi più freddi in cui le ore passate all’aperto e nella natura diminuiscono drasticamente! Prendersi cura delle proprie piante e vederle crescere regala grande soddisfazione personale ed abbellisce qualsiasi dimora! Oltre al fattore estetico, la loro presenza aiuta in maniera significativa a rendere più salutare l’ambiente in cui viviamo.
Tenendo in considerazione le esigenze di ciascuna pianta rispetto luce e acqua, queste piante possono essere collocate in molte stanze della vostra casa. Andiamo quindi ad elencare alcune di queste:
Sansevieria:
La Sansevieria (o lingua di suocera) è una pianta che purifica l’aria, proviene dal lontano Madagascar e ha foglie allungate e striate, non necessita di molta luce e resiste anche con poca acqua. Per la sua capacità di generare ossigeno durante la notte è ottima da posizionare in camera da letto, risulta essere un ottimo rimedio contro l’umidità ed è ideale anche per contrastare sostanze come la formaldeide presente in alcuni mobili, nei detersivi ed l’elettrosmog proveniente da dispositivi elettronici.
Aloe Vera
Anche l’aloe, conosciuta soprattutto per il gel che contiene all’ interno delle sue foglie, è una pianta perfetta per la camera da letto, rilascia ossigeno in modo costante e non ha bisogno di molta acqua, ma di ambienti luminosi. Ripulisce l’aria da molte sostanze tossiche come lo xilene, la formaldeide e il benzene.
Dracena
Conosciuta come “tronchetto della felicità”, è una pianta che ha bisogno in genere di ambienti molto umidi e ben soleggiati. Quindi optate per una posizione in ingresso, vicino al salotto affianco alla portafinestra, in cucina sotto la finestra, ma mai vicino a fonti di calore. Fa anch’essa parte della categoria di piante che purificano l’aria dentro casa, perchè è in grado di assorbire formaldeide, toluene, xilene e fumo di sigaretta. Nella stagione estiva sta meglio posizionata all’ esterno, non al sole diretto, ma vicina ad altre piante o protetta da una siepe o piante ad alto fusto.
Edera
L’edera abituati a vederla sempre in spazi esterni è in realtà da includere tra le piante da appartamento che purificano l’aria. Si tratta di una pianta rampicante che si adatta a diverse temperature, necessita soltanto di un buon livello di umidità e di un terreno fertile, ma cresce anche in zone d’ ombra. Le sue foglie sono ottimi anti inquinanti, quindi utile contro sostanze che possono provocare allergie e contro lo smog. Perfetta in bagno, in entrata e cascante da qualche mensola in soggiono.
LE PIANTE CHE PURIFICANO GLI AMBIENTI CHIUSI
Gli inquinanti presenti nelle abitazioni sono responsabili di una sindrome che si manifesta sotto forma di vari disturbi: asma, allergia, irritazione agli occhi, congestione nasale, affaticamento, cefalea, disturbi del sistema nervoso e difficoltà respiratoria. La ragione di tanto inquinamento è la progressiva presenza negli ambienti in cui si vive, di materiali sintetici e trattati chimicamente, che rilasciano in continuazione vapori nocivi come anche tutti i prodotti utilizzati per la pulizia domestica, quali detergenti, profumatori, deodoranti etc…..a questo si aggiunge poi la presenza di onde elettromagnetiche emesse dai computer, impianti di condizionamento e riscaldamento ed altre apparecchiature che comunemente utilizziamo in casa. Ecco tre piante che ci aiutano a tenere sotto controllo lo smog domestico:
Felce di Boston
La felce di Boston è una pianta di dimensioni medio-piccole, sempreverde, ideale per purificare dai vapori prodotti da pitture e solventi. Va posizionata in ambienti luminosi e umidi, ma non vicino a fonti di calore. Si può anche appendere, ED è consigliabile nebulizzare spesso le sue foglie.
Ficus
Pianta da appartamento molto comune, purifica l’aria e il suo luogo ideale è proprio in casa. Necessita di innaffiature regolari, umidità e ambienti luminosi, senza essere esposta alla luce diretta del sole perchè le sue foglie rischierebbero la scottatura. È una pianta perfetta per eliminare formaldeide, benzene e fumo di sigaretta, è un po delicata da tenere, bisogna trovarle la giusta posizione, perde molto spesso le foglie se non annaffiata regolarmente o se spostata.
Pothos
Presente quasi in ogni casa come elemento di arredo, il Pothos è tra le piante di appartamento che hanno bisogno di pochissime cure. Si mantiene da sola, anche se ci dimentichiamo di annaffiarla, si puo invasare in acqua o in terra, elimina i cattivi odori. Potete posizionarla, in cucina, in bagno o in soggiorno, ma evitare le temperature troppo fredde e l’eccessiva acqua. Durante la sua crescita inizierà ad avere un effetto a caduta e potrete farla arrampicare, se ne spezzate una porzione con almeno tre foglie e la mettete in acqua per un po di tempo la vedrete ricrescere e cosi avrete una seconda piantina.
Nella mia cucina, sulla parete difronte l’isola ho inserito sopra a dei ripiani a vista, ben sei piante di pothos che adoro perché arredano moltissimo la parete che altrimenti sarebbe anonima e spoglia e mi aiuta a tenere a bada i cattivi odori di quando cucino. Per me poi, che ho tutt’altro che il pollice verde, è perfetta, non necessita di troppa acqua e di cure particolari.
QUALE PIANTA FA FIORI E PURIFICA LA CASA?
Riassumendo le principali fonti d’inquinamento degli ambienti chiusi (case, uffici, esercizi pubblici compresi) sono i prodotti chimici per la pulizia e la cura della persona, l’arredamento, la scarsa ventilazione, le onde elettromagnetiche e le bioemissioni umane, ma la natura ci offre un grande aiuto! Svariati studi hanno evidenziato come almeno 50 comuni piante d’appartamento siano in grado di purificare gli ambienti chiusi, alcune in modo estremamente efficiente e colorato:
Anturio
Con i suoi tipici fiori rossi a forma di cuore, è tra le piante d’appartamento più diffuse, le sue foglie assorbono fino a 10 microgrammi di ammoniaca all’ora, insieme a toluene, xilene e formaldeide. Il suo posto ideale è davanti alle finestre, tanta luce naturale ma senza esporla ai raggi diretti del sole. È fondamentale non lasciare i ristagni d’acqua. se l’avete ricevuta in regalo è simbolo di amicizia, gentilezza e affetto. I fiori secchi vanno tolti tagliando il ramo alla base. Io personalmente non sono mai riuscita a farla rifiorire, ma forse era colpa della persona che me l’ha regalata!
Crisantemo
Per i suoi intensi colori risulta un ottimo elemento decorativo, ma il Crisantemo è anche un pregiato purificatore d’aria naturale, posizionarlo vicino ad una finestra è il posto ideale per garantirgli il giusto apporto di luce. La pianta sarà in grado di depurare la stanza da agenti inquinanti come formaldeide, benzene e ammoniaca. Viene spesso abbinato e regalato per la festività di tutti santi ai primi di novembre.
Spartiphilum
Lo Spatifillo, conosciuto anche come giglio della pace, è probabilmente la pianta più efficace perché riesce a catturare fino a 19 microgrammi di acetone ogni ora, oltre a vari altri composti organici. È importante lavare spesso le foglie con un panno bagnato o con un cotone imbevuto di aceto e acqua. Perfetta per essere collocata in ambienti umidi come il bagno o la cucina, non tollera il freddo e la luce diretta.
LE PIANTE GRASSE PURIFICANO L’ARIA IN CASA?
Le piante grasse in casa o in ufficio aiutano la mente a stare concentrata, alzano il livello di attenzione e di memorizzazione. Le prime due piante che abbiamo nominato, Sansevieria e Aloe Vera sono le piante grasse che aiutano a purificare casa e ambienti di lavoro. Molti studi hanno evidenziato una riduzione di mal di testa, influenze, tosse, ansia, se in casa abbiamo piante grasse, che possono essere tenute sia nella zona giorno che nella zona notte. vanno annaffiate poco, anche una volta al mese, spruzzando sulla terra ,non sulle foglie, o immergendole in un secchio di acqua per un’oretta, in modo che si bevano loro l’acqua che gli serve.
Dopo questa utile guida sulle piante da interno, non ti resta che scegliere le tua preferita! Da oggi l’aria di casa tua sarà molto più pura !!!…e vedrai che soddisfazione vederla crescere.